Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

AVVISO DI AVVIO PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

AVVIO PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

AVVISO_-_AVVIO_PROGETTO_DI_EDUCAZIONE_AMBIENTALE_signed

Al personale docente
dei plessi di scuola primaria e secondaria di I grado dell’IC “Pietro Visconti”
Agli Atti
Al sito web
LORO SEDI

AVVISO ATTIVAZIONE PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Si comunica questa Istituzione scolastica intende realizzare un progetto didattico di educazione ambientale ricadente nell’ambito dell’Educazione civica destinato ai bambini delle classi 3^ 4^ e 5^ di scuola primaria e ai ragazzi di scuola secondaria di primo grado frequentanti i plessi dipendenti dall’I. C. di Ogliastro Cilento.
Il Progetto prevede un incontro formativo che seguirà la calendarizzazione di seguito riportata.
Si precisa che tali attività sono state programmate ed autorizzate e rientrano tra quelle previste dall’art. 3, commi 2 e 3. del Decreto ministeriale del 31 gennaio 1997.

SCUOLA PRIMARIA
Plesso scolastico                          data                      dalle ore    alle ore
CICERALE                        30 novembre 2023         10:00         12:00
RUTINO                            05 dicembre 2023           10:00         12:00
OGLIASTRO CILENTO 06 dicembre 2023            10:00         12:00

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Plesso scolastico                          data                           CLASSE              dalle ore           alle ore
OGLIASTRO CILENTO    23 novembre 2023          1A-1E-2A              10:00               12:00
3A – 3E                  12:00               14:00
CICERALE                           30 novembre 2023          1C-2C-3C              12:00               14:00
RUTINO                               05 dicembre 2023            1D-2D-3D            12:00                14:00

Le attività saranno svolte nei plessi di appartenenza a cura degli esperti di settore messi a disposizione gratuitamente dalla società di smaltimento e riciclo rifiuti Nappi Sud S.r.l. che opera sul territorio nell’ambito della scelta aziendale di adozione di un sistema di gestione efficiente e coinvolgente per migliorare costantemente la qualità dei propri servizi e delle prestazioni ambientali,.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Vincenzo Rendina

 

Scarica la nostra app ufficiale su: